Redazione     Informativa     Link  

L’isola più bella: la Sicilia nella 'Biblioteca storica' di Diodoro Siculo

mercoledì, 09 giugno 2021 09:04

condividi su facebook
Dal nostro inviato
Francesca Bianchi
FtNews ha intervistato il prof. Calogero Micciché, autore del libro L’isola più bella. La Sicilia nella ‘Biblioteca storica’ di Diodoro Siculo (Edizioni Lussografica, 2020, II edizione). In questo saggio lo studioso ha raccolto tutti i passi di Diodoro Siculo che riguardano la Sicilia antica. Nella sua opera in 40 libri lo storico di Agirio riserva ampio spazio alla Sicilia del mito, alla Sicilia greca dalla tirannide di Falaride alla tirannide di Ierone II, alla Sicilia romana dalle guerre puniche fino alla rivolta degli schiavi.
Nel corso della nostra intervista, il prof. Micciché ha parlato del ruolo attribuito da Diodoro alla Sicilia e dell'importanza della Biblioteca Storica diodorea come fonte per la ricostruzione della storia antica dell’isola, in particolare di alcuni eventi non altrimenti documentati da altre fonti, nonostante la maggior parte degli eventi tradisca una prospettiva siracusana. Ha affrontato anche l'argomento relativo all'interesse diodoreo per le grandi tirannidi, in particolare per quelle di Falaride, tiranno di Acragas, di Ippocrate di Gela, di Terone di Acragas e di Gelone di Siracusa, prendendo in considerazione i culti maggiormente diffusi nell'isola e il ruolo svolto dall'elemento anellenico nella storia della Sicilia greca.

Prof. Micciché, nel libro L’isola più bella. La Sicilia nella ‘Biblioteca storica’ di Diodoro Siculo (Edizioni Lussografica), di cui lo scorso anno è uscita la seconda edizione, ha raccolto tutti i passi di Diodoro Siculo che riguardano la Sicilia antica. Come e con quali obiettivi è nata l'idea di questo lavoro? Come è strutturato il volume?
L’idea di dedicare particolare attenzione al Diodoro “siciliano” risale alla fine degli anni ’80, quando ho curato per la Rusconi, su incarico della Prof.ssa Ida Calabi Limentani, allora docente di Storia greca presso l’Università Statale di Milano, la traduzione e il commento dei libri IX-XIII della Biblioteca diodorea, pubblicati nel 1992 e riediti con aggiornamenti dalla Rizzoli nel 2016 nella collezione dei Classici greci della BUR. Soltanto nel 2005, seguendo i saggi suggerimenti di un grande studioso di Diodoro, il compianto Prof. Dino Ambaglio, allora docente di Storia greca presso l’Università di Pavia, ho avviato la raccolta, lo studio e il commento dei testi in cui in un modo o nell’altro la Sicilia è protagonista, ben consapevole che ricostruire la storia antica della Sicilia senza la Biblioteca storica di Diodoro sarebbe stata ardua impresa e con l’obiettivo di restituire agli studiosi, ma anche a quanti avessero voluto scoprire o riscoprire le vicende più o meno note della nostra isola, uno strumento immediatamente disponibile. Un’esperienza traumatica soprattutto nella fase iniziale, dal momento che il confronto col testo greco si è rivelato in qualche caso problematico, l’elaborazione delle note a piè di pagina ha comportato un lavoro di ricerca ad ampio raggio e ha privilegiato soprattutto il confronto con le fonti storiografiche e letterarie e con un’ampia messe di studi, la costruzione di una vasta ed aggiornata bibliografia ha richiesto un impegno non indifferente.
Il volume presenta una interessante prefazione a firma del Prof. Emilio Galvagno, ordinario di Storia greca presso l’Università di Catania, un’ampia introduzione da me curata, ed è suddiviso in tre sezioni, la Sicilia del mito, la Sicilia greca, la Sicilia romana. Segue un’appendice con una sintesi cronologica, gli indici dei nomi di persona e divinità e dei nomi etnici e geografici. Chiude la bibliografia organizzata per temi, che riserva grande attenzione agli studi su Diodoro e la Biblioteca storica, agli eventi, alle grandi figure e alle grandi città che hanno segnato la storia della Sicilia dall’VIII al I sec. a.C.

Nella sua opera in 40 libri lo storico di Agirio riserva ampio spazio alla Sicilia del mito, alla Sicilia greca dalla tirannide di Falaride alla tirannide di Ierone II, alla Sicilia romana dalle guerre puniche fino alla rivolta degli schiavi. Quale ruolo attribuisce Diodoro alla Sicilia? Quanto è importante la Biblioteca Storica diodorea come fonte per la ricostruzione della storia dell’isola?
Condivido in toto la riflessione di Dino Ambaglio, cioè che “la Biblioteca, per un certo privilegio campanilistico concesso alla Sicilia, costituisce un insostituibile punto di riferimento nella storia antica dell’isola”. È indubbio, infatti, che sia ampia nel contesto dell’intera opera l’attenzione che Diodoro riserva alla Sicilia. Tale attenzione non può essere concretamente tradotta, in considerazione del naufragio di notevoli parti della Biblioteca. Non conosciamo quanto spazio fosse riservato alle vicende dell’isola nei libri VI-X e XXI-XL, di cui abbiamo solo pochi frustuli grazie agli excerpta di Costantino Porfirogenito e del Patriarca Fozio.
È col libro XI che la narrazione delle vicende della Sicilia in particolare acquista una certa sistematicità, ma non sembra che l’Agiriense abbia seguito una chiara impostazione metodologica: appare comunque prevalente l'interesse dello storico (o della fonte utilizzata) per la storia di Siracusa e per gli eventi che hanno coinvolto come protagonisti i Siracusani, il che comporta, come conseguenza tutt'altro che trascurabile, una conoscenza parziale degli eventi, che il più delle volte tradisce una prospettiva siracusana, confermata, ad esempio, dal relativo interesse per la tirannide acragantina degli Emmenidi e da una certa propensione, evidente nel libro XII, alla celebrazione dei successi siracusani e dell’egemonia della colonia corinzia. Da rimarcare l’interesse dello storico per la politica occidentale di Atene che nel 415 porterà la città attica a decretare l’intervento in Sicilia. La narrazione dell’evento, che avrebbe segnato la fine dell’egemonia ateniese, risulta alquanto concisa, ma contiene alcuni elementi significativi presenti anche nelle pagine di Tucidide, tra i quali ad es. la caratterizzazione dei protagonisti; in Diodoro, come nelle pagine dello storico ateniese, sono in urto la riluttanza di Nicia e la spregiudicatezza di Alcibiade.
I primi capitoli del XIII libro, riservati all’impresa ateniese in Sicilia, costituiscono una fonte importante e oltremodo utile per integrare il quadro presentato da Tucidide nei libri VI-VII della sua opera e nelle Vite plutarchee di Nicia e Alcibiade. Le divergenze rispetto allo storico ateniese e al biografo di Cheronea non mancano, soprattutto nei dettagli, ma sostanzialmente i vari episodi che videro protagonisti gli Ateniesi e i Siracusani trovano conferma nella restante tradizione. Particolarmente interessanti le pagine relative al dibattito sulla sorte dei prigionieri (capp. 19,4-33), di cui furono protagonisti Diocle, il vecchio Nicolao e lo spartano Gilippo. Per le vicende successive alla débâcle ateniese lungo il fiume Assinaro, Diodoro è senza dubbio fonte unica e per molti aspetti problematica. All’aggressione punica del 409-405 l’Agiriense dedica ampia attenzione: riflette il punto di vista siceliota, adducendo a pretesto dell’attacco cartaginese la volontà di vendicare la grave disfatta di Imera del 480; sfuggono le ragioni più profonde, quali la probabile ambizione siracusana nell’area occidentale dell’isola, ravvivata dal successo contro gli Ateniesi, o le pericolose mire espansionistiche di Selinunte ai danni dell’area punica ed elima. Senza dubbio i capp. 56-62 e 80-89, che contengono la descrizione, spesso carica di tensione, del travolgente attacco punico contro Selinunte, Imera, Akragas, Gela e Camarina, rispecchiano il clima di un quadriennio che vide l’impotenza del mondo greco di Sicilia, vittima del suo particolarismo, di fronte alla decisa azione cartaginese.
Il libro XIV è indiscutibilmente dominato dalla figura di Dionisio I e dal suo costante impegno finalizzato alla creazione di una dynastèia capace di assicurare a Siracusa una leadership non solo politica nell’area centro-orientale dell’isola. Se da una parte l’interesse dello storico è quasi del tutto concentrato sulla figura del tiranno e sulla sua caparbia sfida contro i Cartaginesi, dall’altra è da sottolineare il continuo rilievo riservato all’elemento indigeno, sempre più ago della bilancia nell’epico scontro punico-siracusano.
Il libro XVI riserva ampia attenzione a una nuova grande figura, quella di Dione, e alla sua memorabile impresa, finalizzata a “rovesciare la più grande potenza d’Europa”, alle sue mirabili virtù, al suo coraggio e alla sua incrollabile fede nella libertà. Il fallimento del miraggio dioneo e la conseguente lotta civile che mise a dura prova Siracusa, portando alla ribalta personaggi di discutibile spessore politico, spianano la strada all’avvento di Timoleonte, sulla cui presenza in Sicilia il libro XVI costituisce un utile supporto alla biografia plutarchea e un’ineliminabile fonte per la ricostruzione dei capisaldi del progetto politico del corinzio e della propaganda che lo sostenne.
prof. Calogero Micciché
I libri XVII e XVIII ignorano totalmente le vicende siciliane, creando uno iato fra il 337-6, anno probabile della morte di Timoleonte, e il 317-6, con cui inizia la lunga narrazione dell’esperienza tirannica di Agatocle, che si dispiega ampiamente all’interno del XIX e del XX libro, dagli anni della sua pueritia fino all’acme della sua potenza, attraverso le drammatiche e convulse vicende che lo videro protagonista in Africa.
La frammentarietà, che caratterizza le ultime due decadi (libri XXI-XL), ha senz’altro compromesso una più completa conoscenza della Sicilia ellenistico-romana. Per quanto l’interesse di Costantino VII Porfirogenito o del patriarca Fozio abbiano favorito la fortuna dell’immensa opera diodorea in età tardoantica e altomedievale, l’inevitabile selezione operata e l’altrettanto inevitabile rielaborazione del testo diodoreo hanno contribuito senza dubbio a “deturpare” l’originaria stesura della Biblioteca. In ogni caso, restiamo debitori nei confronti dello storico di Agirio del fatto che siano giunti a noi taluni eventi di straordinario rilievo storiografico, come gli episodi che videro come protagonista in Sicilia l’epirota Pirro all’interno del XXI libro, la tirannide di Ierone II nel XXII, le vicende della prima guerra punica nel XXIII e XXIV libro (per le quali la pagina diodorea costituisce valido supporto alla ben più complessa narrazione polibiana), la profonda crisi della presenza romana nell’isola culminata nelle due rivolte servili. Gli eventi successivi alle guerre servili trovano poco spazio fra gli excerpta inseriti nella triade dei libri XXXVII-XXXIX, che riflettono probabilmente il decrescente protagonismo dell’isola oramai sotto controllo romano e di contro un crescente interesse diodoreo per le personalità contemporanee, Mario, Pompeo, ma soprattutto Cesare, “colui che per le sue imprese ebbe l’appellativo di divo” (XL, 7,3).

Come è motivata da Diodoro l'affermazione secondo cui "la Sicilia fra tutte le isole è la più bella" (XXIII,1: Σικελία πασῶν τῶν νήσων καλλίστη ὑπάρχει)? In quale contesto si inserisce questa considerazione?
L’espressione diodorea, di cui mi sono appropriato per dare il titolo al mio lavoro, è senza dubbio fuori contesto e, pertanto, di difficile esegesi; inserito, infatti, all’interno di un frammento, il primo del XXIII libro, il superlativo καλλίστη ha una valenza polisemantica di difficile definizione. Sebbene in molti in passato abbiano rimproverato allo storico di Agirio una forma di campanilismo, credo che essa esprima non soltanto una celebrazione della propria terra natale. È il tributo di un intellettuale che non solo rivela il grande interesse per la millenaria storia della sua terra, ma esprime anche l’ambizione di una terra “che ha notevolmente contribuito alla crescita di un impero”. Diodoro, autore di un’opera monumentale che abbracciava l’universo allora conosciuto, vive l’esperienza di un intellettuale siciliano che ha alle sue spalle la storia di un’isola che nei secoli precedenti aveva espresso, sotto la spinta delle grandi pòleis greche, ma anche del contributo di altri éthnenon greci (Fenici, Elimi, Sicani, Siculi), una cultura di alto livello; esprime, in piena età cesariana ed augustea, l’aspirazione di un intellettuale che vuole restituire al mondo romano l’immagine di una Sicilia splendida.

Come si spiega l'interesse diodoreo per le grandi tirannidi, in particolare per quella di Falaride, tiranno di Acragas, di Ippocrate di Gela, di Terone di Acragas e di Gelone di Siracusa? Come vengono descritti questi tiranni?
L’esperienza tirannica ha indubbiamente lasciato il segno nella storia della Sicilia antica. Tra i frammenti dei libri IX e X, i pochi che riguardano la Sicilia confermano l’interesse diodoreo per le grandi tirannidi. Fra i più significativi, meritano di essere menzionati quelli su Falaride di Akragas e sul famigerato toro, utilizzato dal tiranno come strumento per l’eliminazione dei suoi oppositori; tali frammenti non vanno però al di là dell’aneddoto e offrono pochi spunti per un’analisi della personalità del tiranno e del suo governo. Sulla figura e la politica di Falaride, salito al potere intorno al 570 a.C., pesa il giudizio negativo concordemente espresso dalla tradizione letteraria: sono rimasti proverbiali la sua crudeltà e il suo autoritarismo, di cui ci è pervenuta una ricca aneddotica confluita anche in Diodoro. Anche i frammenti relativi a Ippocrate di Gela evidenziano un rilevante interesse aneddotico e scarsa propensione per un approfondimento delle motivazioni della politica aggressiva che assicurarono al tiranno, in un arco di tempo estremamente ristretto, il controllo dell’intera Sicilia orientale agli inizi del V secolo a.C.
L’esaltazione di Gelone come liberatore della Sicilia ha rilevante spazio, così come grande evidenza hanno altri aspetti della politica geloniana su cui la critica più recente si è soffermata: la clemenza nei confronti dei Cartaginesi vinti, l’ampliamento della sfera d’influenza oltre lo stretto, il massimo rispetto, almeno nella forma, della sovranità popolare, un’intelligente propaganda religiosa destinata a favorire soprattutto il culto di Demetra e Kore. Il giudizio molto positivo sulla figura e sull’opera di Gelone non è confermato a proposito di Ierone, il che induce a ipotizzare l’uso da parte di Diodoro di una fonte antitirannica e antidinomenidea, la cui attendibilità è comunque discutibile. Pesa sul giudizio, tutt’altro che esaltante sul conto di Ierone, la politica di disgregazione dell’elemento calcidese delle città di Naxos, Catane e Leontini e di graduale “doricizzazione” dell’isola ai danni anche della fedele Akragas. La caduta diTrasideo in Akragas e successivamente quella di Trasibulo a Siracusa vengono motivate alquanto semplicisticamente con l’inettitudine dei due tiranni: in realtà il crollo della tirannide nelle due città trova giustificazione nel fatto che l'unità fra pòlis e dynastéia, salvaguardata in Akragas da Terone e a Siracusa da Gelone, si spezzava repentinamente.

La Biblioteca Storica di Diodoro è fondamentale per la ricostruzione della storia di alcuni eventi non altrimenti documentati. Di quali eventi si tratta?
Molti eventi della storia della Sicilia antica sarebbero per noi del tutto sconosciuti senza il supporto dei libri diodorei. Ma è il caso di sottolineare che anche per molti episodi meglio conosciuti l’opera diodorea ci ha conservato preziose informazioni, sia integrative sia alternative. La particolare predilezione di Diodoro per i grandi personaggi e i grandi eventi della sua terra ha avuto come rilevante conseguenza il recupero di una consistente quantità di informazioni relative alla storia siceliota e indigena: un’operazione preziosissima che ci consente di ricostruire brani di storia e di conoscere anche personaggi “di seconda linea” o episodi non presenti in altre fonti.
Il caso più eclatante è senza dubbio costituito dalla figura di Ducezio, protagonista di quel movimento siculo che alla metà del V a.C. mise a dura prova la grecità dell’isola. Diodoro nei capitoli finali del libro XI e nei capitoli 8 e 29 del XII ne ripercorre le tappe, dai successi di Morgantina e Motyon fino alla sconfitta di Nomai in seguito all'intervento congiunto di Siracusani e Acragantini, all'esilio di Corinto e al successivo rientro in Sicilia.
All’interno del libro XIII Diodoro ci ha restituito una delle pagine più drammatiche della storia dell’isola, facendo rivivere al lettore i terrificanti momenti che fra il 409 e il 405 a.C. le genti di Selinunte, Imera, Gela e Camarina hanno vissuto per l’assillante azione dell’armata cartaginese. Infine merita una citazione il dei libri XXXIV-XXXVI, cioè la narrazione delle due rivolte servili che tra il 136 e il 98 a.C. sconvolgono l’isola e hanno in Diodoro un sensibile interprete che, appropriandosi di alcune riflessioni chiaramente ascrivibili a Posidonio di Apamea, analizza il fenomeno schiavistico come “paradigma” di degenerazione morale, per quanto gli excerpta costantiniani e la “rilettura” foziana non aiutino di certo a cogliere una chiara valutazione politica.
Diodoro Siculo, Bibliotheca historica, edizione a cura di Peter Wesseling, Amsterdam 1746
I primi capitoli del XIII libro sono riservati all'impresa ateniese in Sicilia, per la quale Diodoro costituisce una fonte importante e utile per integrare il quadro presentato da Tucidide nei libri VI-VII della sua opera. La sua narrazione presenta divergenze rispetto allo storico ateniese e alle Vite plutarchee di Nicia e Alcibiade? Come viene trattato e motivato il crescente interesse ateniese per la Sicilia?
Alla spedizione ateniese in Sicilia Diodoro, utilizzando fonti storiche siciliane, dedica ampio spazio (XII 83,5-XIII 19). Dalla convocazione nel giugno del 415 della prima assemblea ateniese, che discusse la proposta di inviare la flotta in Sicilia, al disastro nelle acque dell'Assinaro del settembre del 413, la narrazione diodorea, rinunziando all’ampiezza e alla drammaticità della pagina tucididea e al moralismo delle considerazioni plutarchee, evidenzia il pregio dell'essenzialità, soffermandosi sugli eventi più significativi e sul ruolo dei singoli protagonisti, degli ateniesi Nicia ed Alcibiade e del siracusano Ermocrate in particolare. È possibile riscontrare notizie convergenti con quelle fornite da Tucidide o da Plutarco, ma non manca qualche inspiegabile “silenzio” di un certo peso, come quello relativo ad un evento, il congresso di Gela del 424, a cui lo storico ateniese dedica ampio spazio.

Secondo Diodoro, quale ruolo ha avuto l'elemento "non greco" nella storia della Sicilia greca?
La posizione e il ruolo della Sicilia anellenica nella Biblioteca sono confermati dal grande interesse che lo storico rivela per le popolazioni encorie nel contesto della storia greca di Sicilia, per quanto tale interesse sia ristretto ad alcuni libri e non facilmente definibile per la perdita del blocco che costituisce la seconda pentade. Nel IV libro ampio spazio viene riservato ai Sicani in relazione alla presenza di Eracle nell'isola, ma è nel V che Diodoro riprende il tema dell'etnogenesi e della distribuzione delle genti anelleniche nell'isola. Partirei da una affermazione diodorea (V, 6,3: καὶ τὸ μὲν πρῶτον ἅπασαν τὴν νῆσον κατῴκουν: “essi [i Sicani] in un primo tempo occupavano l’intera isola”), su cui vale la pena riflettere, perché la scarna notizia potrebbe trovare conferma nel dato archeologico, grazie al quale è possibile riferire la formazione della cultura sicana alla fase media del bronzo siciliano, conosciuta come facies di Thapsos, l’unico momento in cui l’isola presenta, come è stato da più parti ribadito, non solo una omogeneità culturale piuttosto estesa, ma anche una spiccata permeabilità verso influenze di provenienza egea.Tale omogeneità potrebbe trovare conferma letteraria nell’attribuzione del toponimo Sikania all’intera isola (cfr. Tucidide, VI, 2,2). Una seconda affermazione decisamente rilevante (τὸ δὲ τελευταῖον πολλαῖς γενεαῖς ὕστερον ἐκ τῆς Ἰταλίας τὸ τῶν Σικελῶν ἔθνος πανδημεὶ περαιωθὲν εἰς τὴν Σικελίαν, τὴν ὑπὸ τῶν Σικανῶν ἐκλειφθεῖσαν χώραν κατῴκησαν: "infine, trascorse molte generazioni, il popolo dei Siculi, passato in massa dall’Italia in Sicilia, si stabilì nelle sedi che erano state abbandonate dai Sicani") conferma la tradizione tucididea in merito all’abbandono da parte delle genti sicane dell’area orientale dell’isola. La divergenza fra le due fonti sta nelle motivazioni: la paura delle eruzioni dell’Etna in Diodoro, la superiorità militare dei Siculi rispetto ai Sicani in Tucidide (I, 2,5). Il dato letterario trova conforto nell’indagine archeologica, i cui risultati inducono alla convinzione che la Sicilia abbia manifestato, nei secoli immediatamente precedenti la colonizzazione greca e in seguito come contraccolpo della stessa presenza greca nell’isola, dei gravi turbamenti nell’assetto delle genti anelleniche stanziate in Sicilia. È probabile, cioè, che l’area interna dell’isola abbia conosciuto un processo di graduale siculizzazione come conseguenza di spostamenti di genti sicule verso l’area centrale, il che potrebbe aver provocato il progressivo restringimento della Sicania a quell’area compresa fra l’Halykos (l’attuale Platani) e l’Imera (l’attuale fiume Salso). La vittoria sicula sui Sicani e la fuga di questi ultimi verso le zone centrali e occidentali dell’isola, cui accenna Tucidide, e i contrasti bellici fra Siculi e Sicani, cui accenna Diodoro, potrebbero rispecchiare una situazione abbastanza complessa determinata dall’arrivo dei Greci e ben testimoniata in alcuni siti dell’entroterra siciliano dalla sovrapposizione di elementi di chiara tradizione sicula a elementi di altrettanto chiara tradizione sicana.
Per la fase arcaica negli excerpta dei libri VI-X infatti non è traccia delle popolazioni anelleniche dell'isola; diversa attenzione Diodoro riserva ai Siculi che compaiono (XI, 68) già nel 466-5 a.C. come sostenitori della rivolta siracusana che porterà l'avvento della democrazia nella colonia corinzia. E ancora i Siculi saranno protagonisti del ventennio (461-440) che vedrà in prima linea il siculo Ducezio.
Le genti anelleniche, soprattutto i Siculi, sembrano fortemente integrate nelle vicende delle grandi città greche di Sicilia (interessante il fatto che mai in Diodoro gli ethne non greci della Sicilia sono definiti barbaroi) e gli eventi in cui ebbero un ruolo rilevante sono tessere di un più ampio mosaico, all'interno del quale, comunque, protagoniste sono sempre le grandi poleis. Ciò conferma, a mio avviso, l'ellenocentrismo della storiografia siceliota utilizzata da Diodoro, il che impone allo studioso di oggi un inevitabile sforzo finalizzato ad un reale recupero di ciò che è "realmente" diodoreo in Diodoro, secondo una prospettiva non solo (e non tanto) riabilitante, bensì di confronto serio con la personalità dell'Agiriense e con il frutto della sua attività intellettuale.

Cosa ci dice lo storico di Agira in merito ai culti maggiormente diffusi nell'isola? All’interno della prima pentade, pervenutaci interamente, l’attenzione dello storico è fortemente concentrata sui grandi miti. Nel IV libro protagonista è l’eroe civilizzatore per eccellenza, Eracle, simbolo dell’identità culturale greca, la cui presenza in Sicilia ha posto e continua a porre stimolanti motivi di riflessione sulle più antiche relazioni fra la realtà micenea e postmicenea con l’Occidente e le genti anelleniche. Estremamente difficile risulta la chiave di lettura dello scontro di Eracle con gli eroi sicani. Esso è comunque da vedere ancora come “duplicazione” in termini mitologici di una realtà storica; non è difficile, infatti, individuare l’affermazione di un rapporto di superiorità-subalternità fra mondo greco e realtà anellenica. Che gli eroi sicani ad Agirio costituiscano una sorta di ‘pantheon parallelo’ è ipotesi sostenuta da vari studiosi: la loro compresenza può costituire la testimonianza di una persistenza mitico-religiosa che probabilmente va al di là dell’Agirio diodorea.
Nel V libro è il binomio Demetra-Kore ad attrarre l’attenzione dell’Agiriense, con la contestualizzazione del culto delle due dee, ma soprattutto con la marcata insistenza sull’indissolubilità del loro rapporto con la Sicilia. Il culto di Demetra e Kore era senza dubbio uno dei più antichi e radicati nell’isola; basterebbe la pagina ciceroniana (Contro Verre, IV, 48,106) a confermare la vetustà e il prestigio di un culto che, secondo il grande oratore romano, si identificava quasi con l’isola stessa. Ma è possibile valutarne l’antichità? Che esso avesse un ruolo notevole nel pantheon delle colonie greche di Sicilia è dato incontestabile; sarebbero sufficienti a confermarlo le testimonianze di Bacchilide, di Pindaro, ma soprattutto di Erodoto, che si sofferma diffusamente sull’importanza della ierofantia delle due divinità ctonie a Gela; altrettanto importante il passo dello stesso Diodoro sul ruolo che nella Siracusa geloniana ebbe il culto delle due divinità. Il dato letterario trova d’altronde vasta conferma nell’emergenza archeologica, epigrafica e numismatica: i numerosi sacelli scoperti più o meno recentemente (meritano di essere ricordati, fra gli altri, i tre santuari di Morgantina, il temenos di Vassallaggi [San Cataldo, CL], che si aggiungono ai più noti di Agrigento [il thesmophòrion di S. Anna], di Selinunte [il santuario di Demetra Malophòros], di Eloro, i santuari di Gela [tra i quali il thesmophòrion di Bitalemi], ma l’elenco potrebbe essere ben più ampio), confermano non solo la diffusione del culto, ma anche la sua arcaicità.

Quale messaggio si augura possa arrivare a coloro che leggeranno il suo libro?
Diodoro e la sua opera hanno registrato nell’ultimo trentennio - non solo in Italia, ma anche fuori dai confini nazionali - un interesse sempre crescente fra gli studiosi, testimoniato da numerose pubblicazioni che hanno riservato ampio spazio alla Sicilia e da diversi convegni nazionali e internazionali. Il mio auspicio è che tale interesse possa coinvolgere anche un pubblico più vasto e che la mia fatica possa essere una gradita risposta per quanti desiderano scoprire quanto complessa sia la storia più antica di una terra, per la quale oggi l’attributoκαλλίστη forse potrebbe essere ridimensionato. Scriveva Thomas Carlyle che “la storia è un distillato di rumori”. E la Sicilia di rumori ne offre in una quantità incredibile. Ieri come oggi.
Mostra altri Articoli di questo autore
info@freetopnews.it
- Castelvetrano è Oasi del Gusto: un viaggio tra le eccellenze gastrono - 21/11/2024 09:15:54
- Sul Filo dell’Olio: a Cetona (SI) si celebra l'olio extravergine d'oli - 15/11/2024 10:49:47
- Saboris Antigus: alla scoperta dei tesori di Serri - 11/11/2024 17:47:22
- Lo Pan Ner - Pani delle Alpi: tutto pronto per la festa transfrontalie - 25/10/2024 16:54:23
- Castelvetrano (TP): tutto pronto per la Sagra del Pane Nero - 17/10/2024 07:57:39
- Sikelika: per uno studio degli storici sicelioti - 13/10/2024 15:13:16
- Vignola (SS): la storia dei pescatori di Ponza e dei pastori galluresi - 11/10/2024 16:24:34
- Ipogeismo e megalitismo in Europa e nel Mediterraneo tra il V e l’iniz - 06/10/2024 13:12:26
- Alla scoperta del Montalbo (NU) con Montiarvu Andejos - 30/09/2024 06:03:14
- Villanovaforru: viaggio nel passato, tra ricordi e tradizioni - 20/09/2024 05:25:10
- Arzachena: uno sguardo al suo passato - 15/09/2024 07:57:08
- Marella Giovannelli: Così piccoli, così grandi. Sulle tracce di Charle - 10/09/2024 05:38:50
- Vito Salluzzo: la salvaguardia dell'Ape Nera Sicula - 19/08/2024 03:34:17
- Alla scoperta della storia di Favignana con Maria Guccione - 09/08/2024 07:48:03
- Nel cuore del Passaggio a Nord-Ovest, sulle tracce di esploratori e sc - 21/07/2024 09:48:45
- Oristano: in mostra la storia degli Spano, conti di San Martino - 14/07/2024 06:27:59
- Michele Zanzucchi: viaggio nei Paesi più sconosciuti dell'Asia Centra - 03/07/2024 06:47:42
- Grazia Deledda e il cibo: la storia gastronomica della Sardegna - 20/06/2024 21:06:00
- La ragazza del Mar Nero: la tragedia dei greci del Ponto - 10/06/2024 07:17:46
- Sardinia Archeo Festival: Il Mediterraneo immaginato protagonista - 03/06/2024 07:10:47
- Storie di Asinara in mostra a Cala Reale - 24/05/2024 14:33:09
- Inside Tunisia: alla scoperta dei tesori archeologici, - 17/05/2024 17:01:15
- Su Fari Fari: alla scoperta dei sapori della cucina tipica camp - 11/05/2024 04:03:26
- Porto Rotondo: storia di un borgo inventato - 30/04/2024 04:55:45
- Primavera in Marmilla: a Tuili (SU) la Sagra de Su Pani Arrubiu - 14/04/2024 11:37:50
- A Nuoro un incontro su sa femina accabadora - 11/04/2024 06:25:30
- Ad Amburgo la mostra fotografica itinerante ''Sander Sardinia 1927'' - 04/04/2024 17:30:45
- Da Omero alle tradizioni di Sicilia: orbi, cunto, pupi - 29/03/2024 05:40:27
- Feminas: Lino Pes in mostra ad Atzara - 24/03/2024 05:23:58
- Giuseppe Leone: Iblei, qui è un'altra Sicilia - 19/03/2024 05:43:00
- Pinnettas de Pedra: gli antichi rifugi pastorali del Meilogu-Villanova - 14/03/2024 06:07:54
- Donne nella storia: l'8 marzo un convegno a Sant'Antioco - 07/03/2024 16:38:03
- A Meana Sardo una rassegna di dialoghi sulla cultura della Sardegna - 05/03/2024 09:12:23
- La magia degli amuleti: Sardegna e Umbria unite dall'archeologia - 18/02/2024 05:38:42
- Mascheramenti animaleschi nelle tradizioni satiriche e carnevalesche e - 14/02/2024 17:59:02
- Corinne Baroni: Mia madre, donna sciamana - 08/02/2024 04:54:56
- Racconti del territorio: i contesti medievali di Loiri Porto San Paolo - 31/01/2024 17:44:17
- Leonardo Sciascia nel ricordo della figlia Anna Maria - 21/01/2024 07:20:28
- Il nuovo romanzo di Samuel Montegrande: Prima che torni Giulia - 16/01/2024 06:21:45
- La Storia: su Rai 1 la fiction ispirata al romanzo di Elsa Morante - 08/01/2024 07:07:17
- Angelo Vintaloro: La Sicilia, il Mediterraneo, l'Europa nella preisto - 03/01/2024 17:46:18
- Roma – Mostra nel nome di san Francesco - 30/12/2023 07:02:44
- Canicattini Bagni (SR): A Notti ri Natali al Museo TEMPO - 08/12/2023 06:29:30
- Taste of Vasto: viaggio nei mondi di Italo Calvino - 03/12/2023 06:22:16
- Laconi: al Menhir Museum la mostra fotografica sulla statuaria preis - 27/11/2023 05:59:23
- La filiera cerealicola nella Baronia - 21/11/2023 14:18:15
- Al MAB di Sant'Antioco la mostra Fenici, la rotta del Sud - 16/11/2023 06:30:06
- Storie di un attimo: a Olbia è iniziato il festival della fotografia - 13/11/2023 07:36:20
- A Porto Cervo un convegno sull'antica tradizione del lievito madre in - 10/11/2023 05:42:38
- ASM Onlus: a Roma torna il Concerto per Margherita - 04/11/2023 08:16:48
- Indaco in prosa e in versi, il nuovo libro di Marella Giovannelli - 04/11/2023 04:53:52
- A Villaurbana (OR) torna la Sagra del Pane - 27/10/2023 08:16:49
- Paolo Giulierini: al Mann continua il racconto dell'epopea di Alessand - 20/10/2023 09:18:24
- San Martino delle Scale: gioiello benedettino alle porte di Palermo - 09/10/2023 06:18:32
- Valle dei Templi: a Casa Barbadoro la prima festa dei grani - 05/10/2023 12:50:23
- Alla scoperta del Parco storico archeologico di Sant'Antioco (II parte - 08/09/2023 04:44:33
- Grande successo al Mann per la mostra Alessandro Magno e l'Orien - 04/09/2023 04:08:58
- Alla scoperta del Parco storico archeologico di Sant'Antioco - (I part - 01/09/2023 16:11:06
- Gianfranco Serra: una vita per la salvaguardia delle antiche tradizion - 30/08/2023 07:47:25
- Helysol Sardinia: l'elicriso, l'oro di Sardegna - 07/08/2023 07:56:18
- Su Coccoi de su Santu, il pane votivo in onore di Sant'Antioco Martire - 01/08/2023 07:56:30
- Alla scoperta dei tesori archeologici di Arzachena (SS) - 29/07/2023 08:39:34
- Arzachena: intervista al Sindaco Roberto Ragnedda - 21/07/2023 06:10:07
- Arzachena: arte, cultura e tradizioni protagoniste dell'estate 2023 - 17/07/2023 17:36:02
- Ritratti di famiglia: a Caprera una mostra in ricordo di Francesca e M - 17/07/2023 08:33:26
- Tellus: la sacralità della terra nell’antica Roma - 07/07/2023 05:27:01
- Ziteddi: a La Maddalena le generazioni si incontrano - 14/06/2023 08:57:11
- Le parole della nostra storia e il patrimonio culturale della grecità - 05/06/2023 19:20:40
- Vito Zarzana: la preistoria nella Valle del Belice - 15/05/2023 21:36:39
- Anna Maria Sechi: l'emigrazione sarda nelle miniere belghe - 08/05/2023 21:21:39
- Beatrice di Borbone: l'impegno e l'amore per il Mezzogiorno - 26/04/2023 06:44:40
- La trama di Elena: l'autobiografia della donna più bella del mondo - 17/04/2023 09:45:14
- Lorenzo Braccesi: potere e follia degli eredi di Augusto - 05/04/2023 08:42:27
- La Sardegna di Thomas Ashby in mostra a Sassari - 27/03/2023 05:47:12
- Diodoros: la Valle dei Templi tutela la sua biodiversità - 20/03/2023 07:11:10
- Il Vailati di Genzano ai Colloqui Fiorentini - 13/03/2023 08:14:24
- Giovanni Di Stefano: le città dei Greci di Sicilia - 06/03/2023 05:46:35
- Caria di Drapia (VV): Cosimo Rombolà e la passione per la preistoria - 01/03/2023 09:56:59
- Marina Pala: Arzachena, la straordinaria bellezza della natura - 23/02/2023 07:00:36
- Voilà Cesarina: i mille volti di una donna di successo - 11/02/2023 11:45:58
- Lorenzo Braccesi: Artemisia, eroica capitana di mare - 28/01/2023 12:48:07
- Transumanze: la migrazione in Toscana dei pastori sardi - 14/01/2023 21:24:51
- Stefania Germenia: nelle sue opere la bellezza dell'universo femmin - 04/01/2023 04:40:23
- La Sicilia degli Dei: il fascino senza tempo della Sicilia del mito - 22/12/2022 08:40:49
- Quel che resta del tempo: immagini di un'isola scomparsa - 17/12/2022 06:40:37
- Tradizioni e benefici della panificazione con lievito madre in Sardegn - 15/12/2022 10:35:36
- Il Supramonte di Gianluca Chiai in mostra a Nuoro - 30/11/2022 15:28:34
- Jean-Yves Frétigné: storia della Sicilia da Odisseo ai giorni nostri - 26/11/2022 14:17:32
- Floridia (SR): inaugurata la Biblioteca delle Donne - 20/11/2022 17:47:38
- Alessia Pecchioli: l'Incontro. Storia di un'adozione - 16/11/2022 10:31:46
- Cònti e Canzòni, l'omaggio di Iana De Muro alla memoria del non - 09/11/2022 06:03:27
- Piazza Armerina (EN): due giorni dedicati ai libri e alla letteratura - 05/11/2022 07:21:42
- Azienda Agricola Sparacino, sapori autentici del Val di Noto - 28/10/2022 05:15:42
- Cieli neri: con Irene Borgna alla scoperta dei cieli stellati d'Europa - 23/10/2022 05:02:28
- Apicoltura Pala, il sapore autentico del miele di Gallura - 17/10/2022 21:33:40
- LAeQUA, il laboratorio equo e solidale nel cuore di Modica - 11/10/2022 05:30:41
- Don Francesco Cossu: una vita dedicata ad Arzachena - 04/10/2022 06:06:37
- Apicoltura Milluzzo, l'eccellenza del Miele Ibleo - 28/09/2022 05:59:25
- Barbara Calanca: fari e forti di La Maddalena - 24/09/2022 06:18:31
- Sesamo d'Ispica, un'eccellenza siciliana firmata Gambuzza - 19/09/2022 17:25:47
- Fabio Presutti: una vita tra le isole dell'Arcipelago di La Maddalena - 13/09/2022 07:40:22
- Paola Marzotto: Ode alla Natura - 08/09/2022 05:27:01
- Alla scoperta della storia di La Maddalena - 05/09/2022 07:58:51
- Daniela Santonocito: Il Dialogo tra Epitteto e l'imperatore Adriano - 28/08/2022 18:31:20
- Alla scoperta dei luoghi energetici della Sardegna con Arianna Mendo - 23/08/2022 09:45:59
- Caprera: Compendio Garibaldino e vita privata di Giuseppe Garibaldi - 03/08/2022 17:45:34
- M'ammentu lu stazzu: la cultura degli stazzi nella mostra di Giuseppe - 26/07/2022 06:09:25
- Mieli Manias, la tradizione apistica più antica della Sardegna - 19/07/2022 06:47:54
- Sardo Sole, la Filiera del Grano Duro coltivato e trasformato in Sard - 12/07/2022 16:40:02
- Marella Giovannelli, Oltremare fra incontri e poesie - 03/07/2022 13:40:42
- Claudio Panaia: Caulonia, storia di una polis - 20/06/2022 06:49:06
- Silvana Cirillo: Tutto Pasolini, dalla A alla Z - 07/06/2022 10:39:03
- Francesca Saitta: Abitata dalla Fantasia - 01/06/2022 07:31:50
- Quartetto Cetra: la storia di un gruppo immortale - 24/05/2022 10:27:26
- Guido Guerrera: Franco Battiato, un mito senza tempo - 17/05/2022 09:10:25
- M’ammèntu lu stazzu: ad Arzachena una mostra fotografica sugli stazzi - 13/05/2022 07:51:08
- Adriano Teso: L’ABC per vivere bene - 09/05/2022 22:38:06
- Enzo Di Pasquale, Viaggio allo Zingaro - 02/05/2022 20:24:40
- Eric Salerno: Gerusalemme, la città culla delle grandi religioni - 24/04/2022 09:08:33
- Giovanni Zidda: Sas meres de su prantu, il rituale funerario di Orune - 13/04/2022 19:13:49
- Serri (SU): le radici agropastorali di un borgo del Sarcidano - 07/04/2022 18:01:42
- Adzovios a Luvula: a Milano una mostra su Lula - 25/03/2022 16:41:18
- Giuseppe Castellana, la Sicilia del Tardo Bronzo - 16/03/2022 10:06:27
- Dolores Turchi: Su Carrasecare, fascino e mistero di un rito ancestral - 01/03/2022 09:07:41
- Marco Peresani: Come eravamo, viaggio nell'Italia paleolitica - 24/02/2022 08:13:42
- Dora Marchese: l’Egitto nell’immaginario letterario italiano - 16/02/2022 16:56:33
- Michele Fresi: l'ultima Gallura, la storia degli stazzi narrata da un - 05/02/2022 09:51:36
- Nativi Americani, oggi: intervista a Raffaella Milandri - 03/01/2022 09:44:37
- Pasquale Pirodda, Balaiana vissuta nello stazzo - 28/12/2021 17:07:23
- Panificio Ciloche: l'arte del pane paulese - 19/12/2021 06:55:27
- Iride Peis: racconto, perché qualcosa di me resti - 08/12/2021 08:35:48
- Nabui, un'eccellenza del miele di Sardegna - 03/12/2021 08:21:25
- Petrarca, dal Secretum al regresso emotivo - 23/11/2021 08:13:54
- LabENur, il Nuragico da toccare con mano - 18/11/2021 16:25:18
- L’erba dell’oblio non cresce ad Arzachena - 04/11/2021 08:16:19
- Archeotour, da oltre trent'anni con il patrimonio culturale di Paulila - 21/10/2021 07:34:05
- Santa Cristina, simbolo millenario del culto delle acque - 13/10/2021 08:30:07
- Le vie de sos Pinnettos, alla scoperta della cultura pastorale sarda - 06/10/2021 09:22:20
- Giulio Gelardi: la manna, l'oro bianco delle Madonie - 30/09/2021 09:55:32
- Bergi, paradiso della biodiversità nel cuore delle Madonie - 22/09/2021 08:11:23
- Fondazione P.G. 5 Cuori, da Polizzi un omaggio alla Bellezza - 17/09/2021 07:46:06
- Francesca Fontanella: l'impero e la storia di Roma in Dante - 13/09/2021 08:42:45
- Tra cento miliardi di stelle: Montalbano Elicona ricorda Battiato - 09/09/2021 08:08:55
- Happy Glamping Madonie, il campeggio di lusso a 850 metri di quota - 06/09/2021 06:22:38
- La rinascita di Verbumcaudo, feudo di Polizzi sottratto alla mafia - 03/09/2021 05:57:50
- Il canto e il veleno: bucolici greci minori - 30/08/2021 07:22:33
- Angelo Merlino: le Madonie tra cultura, natura, geologia - 25/08/2021 06:18:50
- Baglio Bonsignore, vini di qualità nel territorio della Valle dei Temp - 11/08/2021 06:55:30
- Il Giardino della Kolymbetra, un gioiello nel cuore della Valle dei - 05/08/2021 06:33:00
- Archeologia, cinema, musica, teatro: l'estate della Valle dei Templi - 27/07/2021 06:44:21
- Val Paradiso: nel cuore della Sicilia, il miglior Olio IGP d'Italia - 20/07/2021 07:34:18
- Molino Ferrara: semole, farine e pasta di grani antichi siciliani - 14/07/2021 22:31:11
- La Donna e il Sacro: divinità femminili arcaiche nell'Abruzzo antico - 22/06/2021 09:03:47
- L’isola più bella: la Sicilia nella 'Biblioteca storica' di Diodoro Si - 09/06/2021 09:04:43
- Heinrich Schliemann a Napoli - 03/06/2021 07:09:16
- Rita Pirisi: l'agnello nella tradizione culinaria sarda - 27/05/2021 08:13:25
- Zungri: archeologia di un villaggio rupestre calabrese di epoca mediev - 26/04/2021 09:18:50
- Corleone, storia archeologica a fumetti - 19/04/2021 14:33:41
- Pupi Avati: il mio Dante, poeta forgiato dal dolore - 13/04/2021 10:18:09
- Massimiliano Finazzer Flory: Dante, per nostra fortuna - 26/03/2021 10:05:28
- Divina Sardegna, con il FAI alla scoperta dei luoghi legati alla Comme - 16/03/2021 09:55:54
- 8 Marzo: combattere le differenze per la parità di genere - 08/03/2021 07:24:27
- Ivano Dionigi: Segui il tuo demone - 05/03/2021 09:33:38
- La Musa Inquieta, il corto dedicato a Marta Marzotto - 23/02/2021 14:58:40
- Gabriele Gallo: ritratti alpini, racconti di un anno in montagna - 12/02/2021 16:50:51
- Giulio Guidorizzi: il mito immortale di Edipo ed Enea - 04/02/2021 08:00:35
- Laura Efrikian: tra Armenia e Africa, una vita all'insegna dell'amore - 29/01/2021 11:10:15
- Filomena Giannotti: Caproni, Il mio Enea - 20/01/2021 07:36:54
- Mamma Margherita: la mia Nadia, la forza dell'amore - 04/01/2021 17:57:43
- Anny Romand, mia nonna d'Armenia - 22/12/2020 07:09:20
- Giorgio Ieranò: I Greci e noi - 21/12/2020 07:17:10
- Pietro Pisciottu: L'Agnata, storia e memoria di uno stazzo gallurese - 14/12/2020 10:36:18
- Sopravvivere alla morte: la vita nelle iscrizioni funerarie latine - 07/12/2020 21:46:29
- Olivo: l'albero della civiltà - 05/12/2020 07:38:58
- Marida Lombardo Pijola: l'imperfezione delle madri - 25/11/2020 14:08:22
- Pietro Greco: Trotula, la prima donna medico d'Europa - 10/11/2020 08:28:11
- Gian Enrico Manzoni: la peste di Atene ai tempi del Covid - 29/10/2020 08:13:41
- Fiorenzo Caterini: ricostruzione della memoria in Sardegna - 23/10/2020 09:01:57
- Paolo Carboni: Tutt'a pedi - Alla scoperta del territorio di Aggius (S - 12/10/2020 10:44:57
- Agostino Asara, l'ultimo Patriarca degli stazzi galluresi - 06/10/2020 07:41:33
- Aggius (SS): storia, tradizioni, banditismo nel cuore della Gallura - 02/10/2020 06:54:06
- Tenuta Coda di Lupo, eccellenze sarde per un'agricoltura sostenibile - 22/09/2020 19:35:55
- Luigi Lehnus: Wilamowitz e il monte delle Muse - 15/09/2020 17:25:33
- Paola Mancini: viaggio nella storia di Loiri Porto San Paolo (SS) - 10/09/2020 18:14:11
- Alla scoperta dell'Area Marina Protetta di Tavolara (SS) con Augusto - 01/09/2020 21:32:17
- Giuseppe Festa: Ursula e Lupinella, orsi e lupi sulle montagne italian - 28/08/2020 07:59:34
- Pa punyat: con Antonio Masia alla scoperta delle eccellenze algheresi - 24/08/2020 08:51:11
- Sa Mandra, anima barbaricina nel cuore della Nurra - 19/08/2020 07:30:34
- Giuliano Dal Mas, una vita tra le Dolomiti - 13/08/2020 17:36:13
- Valle d'Aosta, presentata la XXIII edizione del Gran Paradiso Film Fe - 27/07/2020 19:42:54
- Irene Borgna: Louis Oreiller, il pastore di stambecchi - 20/07/2020 07:47:15
- Genzano, a Casa Mamre QUESTO MARE E’ PIENO DI VOCI - 16/07/2020 09:22:00
- Corrado Ruggeri, una vita in viaggio - 13/07/2020 07:30:17
- Lungo i sentieri del Cammino Ibleo con Nanni Di Falco - 06/07/2020 16:49:35
- Alla scoperta del nuraghe Majori di Tempio Pausania - 30/06/2020 07:39:09
- Lorenzo Braccesi: Olimpiade e Zenobia, quando il potere è donna - 24/06/2020 05:26:37
- Ove abitai fanciullo: a Recanati aprono le stanze private di Giacomo L - 15/06/2020 14:18:28
- I reperti assiri di Faida al premio mondiale in memoria di Khaled al-A - 08/06/2020 07:43:10
- Mauro Bonazzi: i Greci e il mistero dell'esistenza - 01/06/2020 07:22:54
- PandemicA, racconto corale per immagini - 21/05/2020 07:52:03
- Antonietta Langiu, la mia Isola - 08/05/2020 09:22:34
- Susanna Garavaglia: il risveglio della coscienza interiore - 29/04/2020 05:09:43
- Rosanna Raffaelli Ghedina: folclore, leggende e simboli delle Dolomiti - 16/04/2020 23:10:44
- Giorgio Murru: Spiriti e Dèi nella statuaria preistorica della Sardegn - 09/04/2020 13:50:32
- Una Maschera, un Volto, un Paese: il Carnevale in Sardegna - 07/03/2020 07:34:21
- Pe’ terre assaje luntane: al MANN l’emigrazione ischitana in America - 01/03/2020 19:33:00
- Thalassa: a Napoli le meraviglie sommerse dal Mediterraneo - 27/02/2020 23:09:38
- Nel segreto mare delle stelle di Marella Giovannelli - 25/02/2020 18:10:02
- Marcello Cabriolu, la Sardegna e il Mediterraneo Occidentale - 17/02/2020 21:27:55
- Erika Maderna, sulle tracce della medicina delle streghe e delle sant - 27/01/2020 06:48:31
- Federico Fellini: ironico, beffardo e centenario - 14/01/2020 07:56:24
- Pompei e Santorini, l'eternità in un giorno - 04/01/2020 08:29:04
- Andrea Icardi, un anno in Alta Valle Maira - 30/12/2019 14:15:42
- Archeologi italiani riportano alla luce i reperti assiri di Faida - 15/12/2019 09:45:07
- Augusto Mulas: l'orientamento astronomico dei nuraghi - 09/12/2019 19:01:03
- Margherita Massari: Ildegarda di Bingen, Sibilla e Dottore della Chies - 06/12/2019 09:18:37
- Il mito immortale di Cartagine in mostra a Roma - 04/12/2019 00:02:27
- Aquileia 2200. Porta di Roma verso i Balcani e l’Oriente - 29/11/2019 05:28:33
- Michele Porcaro: ASSTEAS - Storia del Vaso più bello del mondo - 19/11/2019 00:26:44
- Silvia Romani: credenze, miti e dei degli antichi - 11/11/2019 13:10:02
- All'Alba Radians di Albano (RM) il Filottete di Sofocle - 06/11/2019 16:36:58
- Mulino della Riviera di Dronero (CN), una storia firmata Cavanna - 29/10/2019 18:50:24
- Galluras, il Museo della Femina Agabbadòra - 22/10/2019 07:00:03
- Ugo Mancini: Sotto la cenere, storie di vita quotidiana durante il ven - 10/10/2019 20:51:11
- Alessandra Derriu: streghe, indovine e curatrici nella Sardegna del '7 - 04/10/2019 07:06:18
- Giuseppe Vito Internicola: Castellammare del Golfo, alle origini di un - 29/09/2019 18:15:59
- Città della Pieve (PG) si prepara ad accogliere Il Nostro Tempo - 25/09/2019 15:20:51
- Uno spazio per le Donne: alla scoperta del mondo femminile sardo e non - 23/09/2019 08:37:50
- Olmedo (SS), storia, tradizioni, folklore - 21/09/2019 09:21:49
- Silvia Giorcelli Bersani: I Romani e le Alpi - 16/09/2019 14:05:54
- Rossella Giglio: Segesta, tra teatro, musica, natura - 08/08/2019 15:56:16
- Enrico Caruso: la rinascita di Selinunte - 01/08/2019 14:29:05
- Lucina Gandolfo: alla scoperta di Monte Iato - 31/07/2019 07:33:07
- Sulle spiagge pontine tornano i Racconti di Sabaudia - 30/07/2019 08:47:45
- Tagliacozzo (AQ): XXXV Festival Internazionale di Mezza Estate - 22/07/2019 14:36:02
- Civiltà del sole: l'archeoastronomia nella Sicilia preistorica - 19/07/2019 07:30:13
- Cristina Muntoni, il potere delle parole nella storia della sacralità - 15/07/2019 18:12:54
- Francesco Bianco, un cammino tra verità nascoste - 13/07/2019 06:58:14
- Filippo Drago, mugnaio siciliano fra tradizione e modernità - 09/07/2019 07:28:20
- Con la KERNOS alla scoperta di Castellammare del Golfo - 02/07/2019 18:17:21
- Per una rinascita di Castelvetrano, città d'arte, storia, cultura - 27/06/2019 18:13:44
- Marinella Fiume: sapienza, virtù e misteri dell'universo simbolico fem - 11/06/2019 19:04:31
- Stefano Pucci: le incisioni rupestri delle Alpi Apuane - 07/06/2019 09:24:59
- Albano (RM), al via la Rassegna del Teatro Antico - 26/05/2019 18:33:37
- Max Dashu: Streghe e pagane, le donne nella cultura popolare europea - 14/05/2019 07:18:46
- Diego Maggio: profumi, aromi e sapori siculo-panteschi - 09/05/2019 08:15:34
- Regius, omaggio allo stupor mundi Federico II di Svevia - 03/05/2019 07:38:01
- Sentiero della Libertà, per tenere viva la Memoria - 01/05/2019 20:05:09
- Caccamo (PA), borgo di storia, arte, cultura - 28/04/2019 06:50:10
- C'era una volta Iato: omaggio dei ragazzi all'antica Iato - 23/04/2019 22:40:32
- U Pani ri Murriali: il pane genuino di una volta - 16/04/2019 17:20:40
- Recanati (MC): L'Infinito di Leopardi compie 200 anni - 13/04/2019 16:51:43
- A Camo (CN) torna PrimaVeraRegia - 11/04/2019 17:17:36
- Ivano Dionigi: Lucrezio, Seneca e noi - 04/04/2019 23:33:23
- Luca Mancini: Il caso dell'Ungheria di Horthy - 09/04/2019 19:14:05
- Il Foscolo di Albano (RM) trionfa al Festival Thauma - 30/03/2019 20:22:23
- Sotto il segno dei pesci: Camaiani celebra la Grecia - 28/03/2019 17:13:29
- Guido Cossard, viaggio nel mondo dell'Archeoastronomia - 25/03/2019 10:47:16
- Rosanna Oliva de Conciliis, una vita per la Parità - 17/03/2019 08:14:51
- Donna o Dea: le raffigurazioni femminili in Sardegna tra passato e pre - 02/03/2019 20:50:25
- Giorgio Ieranò: l'arcano fascino delle isole dell'Egeo - 25/02/2019 09:19:48
- Dea e Femminismo alla Roma Goddess Conference - 21/02/2019 09:10:27
- Elena Ianni: le feste e i falò del Messico - 17/02/2019 19:18:44
- Roma: l'olio d'oliva al Premio Filo della Torre - 15/02/2019 17:02:24
- I giovani attori del Foscolo alla Giornata del Greco - 06/02/2019 17:24:33
- La Penisola del Sinis (OR) tra storia, archeologia e natura - 29/01/2019 17:38:31
- King Camp Gillette: Il Turbine Umano - 19/01/2019 11:59:30
- Barumini (VS), archeologia, storia, cultura nel cuore della Sardegna - 14/01/2019 10:46:56
- Morena Luciani Russo: la ricerca della Dea e lo sciamanesimo - 09/01/2019 06:28:02
- Maurizio Bettini: Il Presepio, storia di un simbolo - 21/12/2018 08:22:38
- Venezia: Idoli, il potere dell'immagine - 12/12/2018 18:57:46
- Simona Modeo, Dioniso in Sicilia - 06/12/2018 17:48:35
- Violette Sauvage a Palazzo Colonna (RM) - 03/12/2018 07:01:13
- Pomezia (RM): Premio Donna d'Autore 2018 - 30/11/2018 06:37:50
- Massimo Blasi, l'incredibile storia degli imperatori romani - 28/11/2018 10:26:59
- Fabio Isman: 1938, l'Italia razzista - 25/11/2018 07:30:10
- Sacrum, lo Stabat Mater di Rossini all'Aracoeli di Roma - 22/11/2018 16:42:46
- Oriana Dal Bosco: il misterioso fascino del Nord Africa - 20/11/2018 17:17:03
- Natale inCHIOSTRO a Monastero di Dronero (CN) - 17/11/2018 07:53:51
- All'Alba Radians di Albano (RM): l'Ecuba di Euripide - 15/11/2018 16:59:16
- Autunno d'Autore a Ruralia, Conosci tu il paese dove... - 13/11/2018 18:40:36
- Marella Giovannelli, una vita tra giornalismo, fotografia e poesia - 09/11/2018 10:04:37
- Daniela Dao Ormena: Le radici chiamano, dolci melodie della Valle Mair - 30/10/2018 13:32:22
- Gli antichi pani di Sardegna protagonisti a Buddusò - 17/10/2018 14:23:34
- Torna a Lanuvio (RM) l'antico rituale della Maza - 04/10/2018 20:39:44
- Nonna Tommy, raccontaci ancora... - 02/10/2018 07:16:37
- A Buddusò (SS) torna Artes in Carrera - 30/09/2018 06:56:22
- Al Museo Africano di Verona la danza degli spiriti - 27/09/2018 00:12:36
- A. Cossard: Archeoastronomy, la prima app di archeoastronomia - 24/09/2018 09:21:18
- Firenze, Viaggio nell'altro e nell'altrove in ricordo di Paolo Grazios - 19/09/2018 08:31:44
- Lanuvio (RM): Buon compleanno, Antonino Pio! - 10/09/2018 06:04:22
- Raffaella De Sanctis, tra scuola e ricerca - 04/09/2018 17:45:49
- Màn. Vietnam Street Heroines in mostra al MAO (TO) - 26/08/2018 10:25:13
- Alessandra Comneno, una vita a contatto con la saggezza dei Nativi - 12/08/2018 19:38:51
- MAO (TO), ORIENTI. 7000 anni di arte asiatica dal Museo delle Civiltà - 07/08/2018 06:17:08
- Senorbì (CA), al MADN La Dea di Turriga, il mistero di un’icona senza - 01/08/2018 07:38:49
- Silvia Tenderini, una vita tra viaggi, ricerche e scrittura - 24/07/2018 19:40:34
- A Villa Giulia (Roma) la Scuola di Archeoastronomia 2018 - 19/07/2018 06:39:50
- Gabriella Mosso, I miei, i tuoi, i nostri - 17/07/2018 05:54:30
- Tagliacozzo (AQ), Festival Internazionale di Mezza Estate - 12/07/2018 06:39:05
- Franco Campus, Nuragici - un Territorio, un'Isola, il Mediterraneo - 09/07/2018 22:21:30
- Carmagnola (TO): Donne e Madonne nell’Arte dal XV secolo ad oggi - 04/07/2018 21:53:04
- Per una rinascita socio-culturale dei borghi della Valle dell'Amaseno - 25/06/2018 07:25:04
- Capalbio (GR), vacanza-laboratorio di Spiritualità Femminile con Devan - 22/06/2018 20:30:12
- Nicola Castangia, Ercole Contu e la scoperta della Tomba dei Vasi Tetr - 18/06/2018 06:44:49
- Castelfidardo (AN): gli studenti del Meucci per la valorizzazione del - 10/06/2018 17:30:57
- Papa Wojtyla in Comelico e in Cadore: il ricordo e l'emozione 30 anni - 27/05/2018 16:40:51
- Scrittori alla scoperta del mondo, una mostra sulla letteratura di via - 22/05/2018 06:00:18
- In viaggio tra le pagine di Elena Dak - 18/05/2018 09:31:20
- Convegno Internazionale contro Terrorismo, radicalizzazione e violenza - 08/05/2018 06:02:05
- Olimpia Biasi, la Viriditas di Ildegarda in mostra all'Hortu - 25/04/2018 15:09:19
- Con Marco Grippa alla scoperta del fascino segreto di Tagikistan e Kir - 18/04/2018 18:40:04
- Da Maenza a Fossanova sulle orme di San Tommaso d'Aquino - 13/04/2018 13:59:02
- Pierluigi Montalbano: l'alba della civiltà sarda - 10/04/2018 14:08:20
- Donne, Madri, Dee: la rappresentazione del femminile in mostra a Udine - 07/04/2018 07:14:26
- In mostra a Milano gli scavi di Achille Vogliano nel Fayum - 28/03/2018 18:52:37
- Sulle tracce della Dea: Viaggio nel Grembo della Storia - 17/03/2018 16:44:27
- Nadia Tarantini: Quando nascesti tu, stella lucente - 05/03/2018 21:14:35
- L'epopea dei Longobardi in mostra al MANN - 26/02/2018 10:45:11
- Verso il contratto di fiume dell'Amaseno - 22/02/2018 11:55:38
- Inside, la nuova collezione di Vittorio Camaiani - 11/02/2018 22:27:58
- Alla scoperta del matriarcato di Bali con Bruna Rotunno - 04/02/2018 13:48:05
- Giornata della Memoria, per non dimenticare - 25/01/2018 18:06:41
- Viaggio nei segreti della bellezza del corpo femminile - 21/01/2018 21:30:48
- Ildegarda di Bingen, maestra di sapienza nel suo tempo e oggi - 10/01/2018 22:22:54
- Selene Calloni: l'arte della ribellione zen per vincere la paura - 05/01/2018 22:57:08
- MANN: grande successo per la mostra sull'America precolombiana - 28/12/2017 14:29:51
- 2018 per Katike: i calendari di ...non lasciamoli soli - 19/12/2017 22:15:21
- Maenza: La rete dei cammini della Valle dell’Amaseno - 12/12/2017 22:31:25
- Al Convivium di Fiuggi i Pensieri sparsi di Daniela Gariglio - 07/12/2017 08:47:07
- Napoli: Il Natale dei 100 Alberi d’Autore - 03/12/2017 09:41:27
- Le donne dei Longobardi: urban-trekking con Michela Zucca - 28/11/2017 13:46:59
- San Martino di Stroppo: piccolo gioiello delle Valli Cuneesi - 24/11/2017 06:54:30
- Signa del Alma: per dire No alla violenza sulle donne - 19/11/2017 08:32:53
- Il nuovo romanzo di Maristella Lippolis: Raccontami tu - 07/11/2017 16:56:46
- Mama Africa: la maternità nell'arte africana - 03/11/2017 11:20:04
- Violette Sauvage: il vintage chic a Palazzo Colonna - 28/10/2017 11:28:12
- Il patrimonio archeologico del Lazio alla BMTA di Paestum - 26/10/2017 15:31:12
- Templari. Dal ducato di Puglia e Calabria, all’Italia del III Millenni - 22/10/2017 17:10:52
- Archeologia ferita: Volti di Palmira ad Aquileia - 11/10/2017 08:02:26
- Giancarlo Sani: alla scoperta delle incisioni rupestri toscane - 03/10/2017 13:36:14
- ... non lasciamoli soli: il progetto per il Nepal di Ilario Sedrani - 26/09/2017 08:24:26
- Giuliana Borghesani: La Maledizione della Liberta - 22/09/2017 14:28:02
- L'uomo, il Cancro del Pianeta - 04/09/2017 20:15:53
- Le caverne delle donne: la grotta di San Colombano - 25/08/2017 17:49:53
- Le figlie sono come le Madri: Donne lungo la Via della Seta - 30/08/2017 12:56:24
- Nemi: tornano i Nemoralia in onore della Dea Diana - 08/08/2017 17:21:44
- Donne e medicina: quale futuro per la medicina di genere? - 05/08/2017 08:48:58
- Arkeotrekking in Trentino: Sui sentieri delle Madri Antiche II - 31/07/2017 08:27:43
- Piero Verni: Tulku, viaggio nel cuore mistico della civiltà tibetana - 25/07/2017 07:11:56
- Ugo Mancini: ragioni e vicende degli antifascisti a Roma e nei Castell - 07/07/2017 18:23:52
- Festival di Tagliacozzo: conferenza stampa di presentazione a Palazzo - 05/07/2017 06:55:48
- Cuneo: Il lato nascosto delle Alpi - 04/07/2017 06:11:40
- Come con gli occhi dei bambini di Terezin - 28/06/2017 21:43:19
- Baby Giulia, storia di un'adolescenza rubata - 18/06/2017 13:18:11
- Francesca D'Amico: le donne nella tradizione contadina abruzzese - 11/06/2017 16:01:53
- Tutela e valorizzazione del patrimonio rurale nel Lazio - 07/06/2017 18:43:20
- Fiume che cammina. Transumanza dall’Adriatico al Lagorai - 03/06/2017 08:02:51
- Roma: VI raduno dei Linfoamici - 01/06/2017 14:32:42
- Atlantide, dal mito alla storia: intervista ad Alessandra Murgia - 20/05/2017 08:13:47
- Ignazio Didu: I Greci e la Sardegna. Il mito e la storia - 12/05/2017 09:18:37
- Sacra Nemora: la cultura del sacro in mostra a Lanuvio - 07/05/2017 23:09:38
- Pizzo d’Irlanda, merletto e ricamo protagonisti sul lago Trasimeno - 02/05/2017 07:59:39
- Arkeotrekking in Trexenta: Le Antiche Madri dei Monti e del Mare - 25/04/2017 19:47:13
- Le donne e il sapere medico-erboristico: un binomio da riscoprire - 07/04/2017 21:29:15
- Linfoamici a Venezia - 30/03/2017 18:13:31
- Com'è giusto che sia: il nuovo thriller di Marina Di Guardo - 29/03/2017 10:34:04
- Herbarie: le chiamavano Streghe - 24/03/2017 21:01:03
- Devana: il risveglio della spiritualità nativa dell'Antica Europa - 17/03/2017 18:33:42
- Andrea Loddo: l'archeologia sperimentale per comprendere le ancestrali - 11/02/2017 20:01:00
- Alla scoperta dell'origine genetica dei Sardi con il prof. Francala - 03/02/2017 08:01:01
- Diego Manzi: viaggio nel cuore della tradizione indiana - 28/01/2017 10:24:25
- Barbara Bonomi Romagnoli: storie di insette felici - 25/01/2017 23:15:02
- Alberto Pattini: Poesia del Trentino. La melodia della Grande Madre - 19/01/2017 21:24:29
- Rinascere dalle distruzioni. Ebla, Nimrud, Palmira - 12/01/2017 21:25:10
- Nori Corbucci: Marta Marzotto, una vita da ricordare - 05/01/2017 00:02:59
- La Sardegna antica nel cuore del Mediterraneo - 30/12/2016 01:04:16
- Sardegna nuragica e falso mistero della lingua etrusca con il linguist - 03/01/2017 07:32:46
- La Stirpe del Sole: una Medea inedita nell'ultimo romanzo di Giuliana - 23/12/2016 14:12:50
- Al Castello di Scilla i Popoli del Mare di Oreste Kessel Pace - 16/12/2016 12:53:26
- SACRUM: concerto dedicato a Papa Francesco all'Aracoeli - 08/12/2016 10:18:48
- Paola Biato: Viaggio nel mondo della Psicofiaba - 04/12/2016 19:28:59
- Il viaggio. Alchimie e Passioni: a Venezia la personale di Irene Manen - 29/11/2016 08:13:34
- Il Natale dei 100 alberi d’autore - 28/11/2016 20:22:54
- Carlo Buldrini: Pellegrinaggio buddhista - 16/11/2016 08:32:43
- A Spazio Mater l'arte digitale di Michele Grimaldi - 13/11/2016 19:50:50
- Gigantes de Perdas: alla scoperta dei nuraghi sardi - 04/11/2016 07:54:20
- Ivo Nardi: Riflessioni sul senso della vita - 24/10/2016 08:27:11
- Fabrizio Manzetti: Nascosti davanti a tutti - 18/10/2016 00:13:25
- Bambine e bambini: divino gioco di pace nel mondo - 28/10/2016 08:24:38
- La Danza degli Archetipi: alle radici del linguaggio simbolico - 13/10/2016 22:41:28
- Alla scoperta dei Fiori di Bach con Gerardo Chirò - 09/10/2016 08:44:23
- Sardegna: curiosità, aneddoti e misteri sardi con Gianmichele Lisai - 04/10/2016 06:59:28
- Roma per Amatrice: Concerto di Beneficenza - 25/09/2016 15:45:16
- Sulle tracce dell' archeologia dell'evanescente con Paola Di Si - 22/09/2016 15:21:18
- Sebastiano Brocchi: alchimia, esoterismo, simbologia sacra e mistero - 18/09/2016 08:55:07
- Milano: appuntamento per il World Lymphoma Awareness Day - 13/09/2016 07:41:13
- Sulla via degli sciamani del Sudamerica con Stefano Lioni - 29/08/2016 08:00:22
- Sulle orme dei Moso con l'antropologa Francesca Rosati Freeman - 16/08/2016 07:13:59
- Sui sentieri dei luoghi di culto della Grande Dea con Luisella Veroli - 11/08/2016 08:48:06
- Un Altro Mondo per i Diritti della Pachamama - 27/07/2016 07:32:44
- Alessandra Di Gesù: viaggio nelle Tradizioni Misteriche del Mediterran - 05/07/2016 08:00:50
- Abbracci gratis contro il linfoma: a Roma il V raduno dei Linfoami - 31/05/2016 23:23:59
- Out of Tibet: il foto-racconto della diaspora tibetana sbarca a Roma - 23/05/2016 00:04:09
- Il Canto delle Sirene in mostra a Bologna - 22/05/2016 10:02:01
- La cultura dei Moso arriva al Ramadù di Cisterna - 16/04/2016 21:08:59
- Donne e scienza: un binomio per troppo tempo ignorato - 24/03/2016 07:51:18
- Suffragette 2.0: approda al Peano di Roma - 14/03/2016 22:06:13
- Palazzo Visconti: Alta Moda della Sartoria Angela - 09/03/2016 08:47:43
- Il respiro profondo di una Nuova Era - 04/03/2016 14:17:21
- Festa grande per i 35 anni di attività di Erno Rossi - 01/03/2016 14:29:34
- I Sentieri della Terra: come restituire vita e dignità alla Mad - 20/02/2016 09:06:03
- Le remote origini del tatuaggio con l'antropologa Michela Zucca - 23/01/2016 09:46:08
- Mantra Madre e Il profumo della luna: libri per il risveglio dell'anim - 24/12/2015 10:37:15
- Roma: il Rito del Grembo - 12/12/2015 00:42:29
- Alla scoperta delle vere origini di Halloween con Monica - 31/10/2015 20:24:53
I COMMENTI RELATIVI ALL'ARTICOLO
Invia un commento alla Redazione
Email
Nome e Cognome
Messaggio
Gentile lettore, prima di inviare il Suo messaggio:

compilare il codice di sicurezza sottostante copiando l'immagine raffigurata;

CAPTCHA 
cambia codice

inserisci codice



Per pubblicare, in fondo all'articolo, il suo commento selezionare il pulsante sottostante.

Pubblicazione
  Si    solo nome
  Si    nome e cognome
  No


Grazie della collaborazione.

2014 - ftNews una testata di libera informazione.