|
martedì, 18 febbraio 2025 15:03 |
|
|
|
|
|
|
Alessandra D'Annibale
|
|
Ale & Franz tornano dopo due anni al Teatro Parioli Costanzo – dal 12 al 23 febbraio 2025 - con lo spettacolo: LA COMMEDIA, scritto da Francesco Villa, Alessandro Besentini, Alberto Ferrari e Antonio De Santis; regia Alberto Ferrari. Ad accompagnare i due artisti sul palco: Rossana Carretto e Raffaella Spina.
Due uomini di mezza età. L’incontro causale in un parco...sulla iconica panchina. Iniziano così a parlare di cellulari i 3F – perché in Romania stanno ancora alla F e il 5G non è ancora arrivato – con il gestore Humility a 99 centesimi l’anno; i soliti discorsi di circostanza che lentamente prendono forma e confluiscono in un unico argomento: l’amore. Si raccontano segreti, perché è più facile aprirsi agli sconosciuti; si parla d’amore, relazioni extraconiugali, rapporti con ragazze più giovani e gravidanze impreviste. L’innamoramento iniziale: un’emozione che non invecchia mai. La più libera, la più vera, la più profonda delle passioni. Il sentimento, per eccellenza, quello da vivere senza limiti o barriere, di alcun tipo. L’amore che mantiene sempre giovani, che arriva a qualunque età. L’amore con la A maiuscola! Una trepidazione che è impossibile controllare, perché, al cuor non si comanda, mai! Però… Quando dai bei discorsi si passa alla realtà, e la ragazza più giovane di 20 anni di cui si parla e che ti fa venire le farfalle nello stomaco, scopri essere tua figlia, le cose cambiano…e non poco.
|
|
|
“La commedia” scritto da Francesco Villa, Alessandro Besentini, Alberto Ferrari e Antonio De Santis è un evolversi di eventi e situazioni che si susseguono, costruendo certezze e ribaltandone un attimo dopo, togliendo ogni punto di riferimento agli spettatori e ai protagonisti in scena. Il collaudato duo di attori non si smentisce ed anche in questo spettacolo, accompagnati da Rossana Carretto e Raffaella Spina, riescono a regalare al pubblico del Teatro Parioli una serata all’insegna del divertimento. Artefici di un intreccio esplosivo di risate, nonostante qualche momento di improvvisazione, e alcune spontanee risate degli attori, il resto dello spettacolo è un susseguirsi di colpi di scena e reazioni comiche a catena, in uno spettacolo che come sempre parla di noi, parte da noi e racconta di noi, come se fossimo davanti a uno specchio. Una commedia leggera che gioca sull’ipocrisia tra persone di “mezza età”.
Uno spettacolo scoppiettante, due ore di risate senza perdere mai il ritmo, uno spettacolo leggero e divertente perché, di ridere, non ci stanca mai… proprio come di amare.
|
|
|
I COMMENTI RELATIVI ALL'ARTICOLO |
| |
|
2014 - ftNews una testata di libera informazione.
|
|
2014 - FreeTopNews una testata di libera informazione senza fini di lucro e conseguentemente le collaborazioni sono fornite assolutamente a titolo gratuito.
Se vuoi collaborare con la redazione e rendere sempre pi ricchi i contenuti e accrescere la qualit del servizio offerto, inviaci articoli, segnalazioni e note per la eventuale pubblicazione.
(Continua)
Iscrizione presso Registro della Stampa del Tribunale di Ancona , n. 17/2014 del 16/12/2014.
|
|
|