Redazione     Informativa     Link  

Una riflessione sul Burkini

Invia una email ad un amico
DA
A
Messaggio

domenica, 21 agosto 2016 17:00

condividi su facebook
Rosario Pesce
La polemica della settimana, appena conclusa, che ha incontrato maggiore eco sulla stampa nazionale è stata quella in merito all’uso del burkini, proibito sulle spiagge francesi da una ben precisa ordinanza.
Il burkini – per chi non lo sapesse – è quel costume integrale, che copre, appunto interamente, il corpo della donna musulmana, che si fa il bagno o semplicemente decide di trascorrere qualche ora in spiaggia.
È evidente che la norma francese pone un problema, anche, per gli altri Paesi europei, che dovrebbero invero mettere in atto una medesima politica circa le problematiche dell’integrazione, visto che questa è tematica che inerisce all’intero continente e non solo ad uno Stato, piuttosto che ad un altro.
Ma, come su altri argomenti di stringente attualità, anche in materia di burkini ogni Paese si muove come crede.
Il divieto francese non è la mera conseguenza degli ultimi attentati verificatisi oltralpe, ma è perfettamente coerente con la politica di quel Paese in materia di pubblicità dei simboli religiosi.
Sappiamo bene, infatti, che ad esempio in Francia l’applicazione del principio di laicità impedisce che, nei luoghi pubblici, scuole ed uffici, possano essere mostrati simboli religiosi, per cui in nessuna aula si potrà mai incontrare un Crocefisso ovvero qualsiasi altro simbolo, che dovesse richiamare una religione, monoteista o politeista che sia.
Pertanto, essendo il burkini un abito che, intrinsecamente, richiama una tradizione religiosa e non è solo una mera moda estiva, diviene oggetto di un divieto ben preciso, alla stessa stregua del già citato Crocefisso.
Ma, così come con il Crocefisso, qualche domanda pure va posta in merito ad una tradizione, che coinvolge molti aspetti problematici.
Chi è a favore del divieto, lo giustifica dicendo che esso umilia la bellezza femminile, alla pari di molte altre abitudini del mondo musulmano, che obiettivamente fanno del corpo femminile oggetto di un mercimonio, che non sarebbe, per noi, accettabile.
Ma, anche in ossequio alla nostra Costituzione, come può lo Stato interferire con la libertà personale di un individuo, che decide di indossare un abito, peraltro, particolarmente casto e pudico, che certo non offende la sensibilità comune?
Si potrà dire che, dalle nostre parti, le donne indossavano un simile costume circa un secolo fa, molto prima della nascita dei movimenti di liberazione femminili, ma invero - per legge o per ordinanza sindacale - lo Stato non può entrare – noi crediamo – nelle scelte condotte con consapevolezza, finanche quando esse tradiscono una manifesta affiliazione confessionale, che non è stata mai vietata (e non può esserlo) con un atto pubblico da parte del legislatore.
Inoltre, è evidente che, su simile questione, destinata a scomparire appena si conclude l’estate, si gioca una fetta importante del discorso relativo al modello di integrazione, razziale e religiosa, che vogliamo costruire.
Non si può – reputiamo – impedire ad un cittadino di indossare un simbolo religioso: non si può vietare ad un Islamico di indossare il chador o il burqa, così come non si può impedire ad un Cristiano di indossare o di ostentare in pubblico una corona di Rosario, indipendentemente dalla nostra fede ovvero dalla nostra eventuale, legittima non-fede.
Il concetto di laicità, tipico della Francia, non ci appartiene e mai riuscirebbe ad attecchire in una terra, come l’Italia ed il Meridione in particolare, dove le forme di sincretismo religioso sono sempre state ridondanti nel passato.
Chi può dimenticare la Puglia e la Sicilia di Federico II, terre di felice integrazione molto prima delle guerre di religione, che si sarebbero poi sviluppate nella Francia del Cinquecento, che oggi proibisce il burkini?
Chi può dimenticare la Napoli del Seicento, che ospitava tutte le espressioni - allora possibili - del mondo cattolico, dal Gesuitismo al Francescanesimo, creando le premesse di un’unità e di una convivenza fra Cattolici, che altrove erano, in verità, non meno problematiche di quelle fra Cattolici e Protestanti?
Pertanto, non possiamo che reputare un azzardo una scelta, che rinfocola gli animi e che non crea le premesse per una pacificazione auspicabile del conflitto religioso, tanto più acceso dopo gli ultimi eventi terroristici, che hanno tragicamente insanguinato le spiagge e le piazze della vecchia, cara Europa.
Forse, almeno una volta, il legislatore italiano si sarà dimostrato più saggio ed acuto di quello d’oltralpe?
Mostra altri Articoli di questo autore
info@freetopnews.it
I COMMENTI RELATIVI ALL'ARTICOLO
Invia un commento alla Redazione
Email
Nome e Cognome
Messaggio
Gentile lettore, prima di inviare il Suo messaggio:

compilare il codice di sicurezza sottostante copiando l'immagine raffigurata;

CAPTCHA 
cambia codice

inserisci codice



Per pubblicare, in fondo all'articolo, il suo commento selezionare il pulsante sottostante.

Pubblicazione
  Si    solo nome
  Si    nome e cognome
  No


Grazie della collaborazione.

2014 - ftNews una testata di libera informazione.
2014 - FreeTopNews una testata di libera informazione senza fini di lucro e conseguentemente le collaborazioni sono fornite assolutamente a titolo gratuito.
Se vuoi collaborare con la redazione e rendere sempre pi ricchi i contenuti e accrescere la qualit del servizio offerto, inviaci articoli, segnalazioni e note per la eventuale pubblicazione. (Continua)

Iscrizione presso Registro della Stampa del Tribunale di Ancona , n. 17/2014 del 16/12/2014.