Il poeta bambino così potremmo definire Mauro Cesaretti, inizia a scrivere da piccolo mentre frequentava le scuole medie, abbozza la prima poesia proprio tra i banchi di scuola. Il vero talento però esplode in seguito a una delusione d’amore e alla malattia del padre.
La morte del padre segna la sua vita irrimediabilmente e cerca conforto e sfogo proprio nei suoi versi e così nel settembre 2015 pubblica, sempre con la Montag, il suo secondo libro della trilogia l’Infinito: Se è Poesia, lo sarà per sempre.
Le liriche di Mauro Cesaretti sono scritte con il cuore, il poeta interpreta e scrive ciò che osserva nel mondo. Invita il lettore a scegliere con saggezza il meglio dalla vita, dalla natura e dalle cose, crede che per essere migliori bisogna ascoltare i messaggi del proprio cuore e anche quello che sussurra la propria anima. Il viaggio più importante è quello che si fa con la propria anima e le proprie emozioni. Teatro, musica e libri sono le passioni del giovane scrittore
Sul campo di morte
Filari in silenzio di anime eterne
nei languidi campi del tramonto,
ove il destino encomiò il dolore
e le spine cinsero i cuori inermi.
Ora valico i ponti esecrati e tetri
e un’orrida effigie m'angaria.
Ora gl’occhi in solerte metastasi,
disprezzano le grette vedute.
Quel che resta è la luce del dì
che ogni giorno diventa miraggio
per quegl’uomini senza cielo.
E quando le foglie indebolite,
alla esistenza non s’allignano più,
ecco che s’adunan nella sorte.
Mauro Cesaretti
Nasce ad Ancona nel 1996. All’età di 6 anni, inizia a recitare con il Teatro Stabile delle Marche. Si avvicina alla musica iniziando a prendere lezioni di pianoforte e canto con vari maestri. Ha poco più di undici anni quando inizia a scrivere poesie e da allora la sua produzione letteraria diventa inarrestabile.
Pubblica nel 2013, con la casa editrice Montag, il libro Se è Vita, lo sarà per sempre, il primo della trilogia l’Infinito, che racchiude i primi componimenti di Mauro Cesaretti.
Body Poetry
Gli anni si susseguono velocemente e la creatività e la passione per la poesia portano lo scrittore a ideare e brevettare un’iniziativa molto originale: danza e poesia. Nasce così la Body Poetry. Nel 2014 registra il marchio e insieme al ballerinoLuca Marchetti si dedica anima e corpo al progetto. Innumerevoli sono le presentazioni in Italia, nonché interventi radiofonici e articoli. Numerosi anche i riconoscimenti di concorsi e pubblicazioni in antologie letterarie.
2014 - FreeTopNews una testata di libera informazione senza fini di lucro e conseguentemente le collaborazioni sono fornite assolutamente a titolo gratuito.
Se vuoi collaborare con la redazione e rendere sempre pi ricchi i contenuti e accrescere la qualit del servizio offerto, inviaci articoli, segnalazioni e note per la eventuale pubblicazione.
(Continua)
Iscrizione presso Registro della Stampa del Tribunale di Ancona , n. 17/2014 del 16/12/2014.